| L.a.f. Francesco TAMAGNO | ||||
|---|---|---|---|---|
| Lettera autografa firmata Tamagno, datata Ospedaletti 4.2.1902 a Giulio Ricordi. | codice articolo | 10733 | prezzo | € 200 |
| status | venduto | n.pagine | 4 | |
| formato | 18x10 | anno | 1902 | |
| stato conserv. | buono | legatura | ||
| Pp. 4 su carta di cm. 18 x 10. Raccomanda a Ricordi il Mandolinista Carlo Munier "onde Ella voglia impiegarlo nel di Lei R. stabilimento" con mansioni di Segretario o Bibliotecario o Revisore della Musica. Trascrive poi una parte del Curriculum vite di Munier, dove vengono messe in luce le sue capacità di mandolinista, compositore e trascrittore ed enumerati i suoi successi come concertista. Carlo Munier (Napoli 1859 - Firenze 1911) mandolinista e compositore. Fu tra i migliori mandolinisti del suo tempo e si produsse con successo sia in Europa che in America. Compose molto per il suo strumento. | editore | |||
| teatro | ||||
| professione | tenore | |||
| argomenti | ||||
| autore testo | Francesco TAMAGNO ( Torino 1851 - Varese 1905) tenore. Grande interprete verdiano, eccelse nell'Ernani, nel Simon Boccanegra e nel Don Carlos ma è famoso essenzialmente per essere stato il primo interprete di Otello. | |||
| autore musica | ||||